Un bel film, 27-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 21
« La voce di Christina Aguilera e il fascino di Cher infiammano un musical travolgente. Assunta come cameriera in un teatro di Los Angels, una ragazza di rivela una straordinaria cantante e salva il locale dal fallimento in un tripudio di piume, paillettes e infuocati numeri di danza. Una sublimazione di sentimenti e passioni, è un film epico che mi ha fatto emozionare e divertire »
Cinema d'autore, 27-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Per la prima volta in digitale, uno dei capolavori di Truffault, con Catherine Deneuve e Gerard Depardieu. Durante l'occupazione nazista, la proprietaria di un teatro parigino continua l'opera del marito ebreo, costretto a nascondersi. Ma uno degli attori se ne innamorerà. Una evergreen, capolavoro vero. Più lo guardo, più lo ammiro. »
Da vedere, 27-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 5
« Dal regista di The Millionaire, un'avventura all'ultimo respiro tratta da una storia vera. Durante un'escursione, uno studente precipita in un canyon con un braccio schiacciato da un masso. Comincia per lui una disperata lotta per la sopravvivenza fra ricordi, dolore e speranza. Film mozzafiato, ad altissima tensione che tocca le corde dello spettatore »
Uno spasso, 27-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 4
« Una commedia a episodi che ritrae l'Italia degli anni Novanta. Le storie: un romano che si finge nobile per conquistare una donna; uno sbruffone che scommette di conquistare la moglie del capo e un tifoso milanista costretto suo malgrado a travestirsi da romanista. La comicità è assicurata, è una commedia degli equivoci molto simpatica e frizzante. Grasse risate »
Gradevole, 27-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 2
« Un buon prodotto per passare un'ora e mezza spensieratamente in compagnia della famiglia, specie con bambini al seguito. E' una commedia avventurosa che si lascia guadare la storia del piccolo Tony, appassionato di vampiri, che arrivato in Scozia assieme alla sua famiglia, fa amicizia con un coetaneo che appartiene alle creature della notte. Un avventuroso fantastico e piacevole. »
Chapeau, 26-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« L'interpretazione fantastica del mito di Benigni sul palco dell'Ariston nell'ultimo Festival è stata un successo senza precedenti. L'orgoglio di essere italiani, il Risorgimento e la dura lotta dei patrioti, l'Italia unita, i giorni nostri. C'è tutto nel monologo di Benigni e nella sua intonazione molto commuovente dell'inno di Mameli. Capolavoro assoluto »
Positivo, 26-07-2011, ritenuta utile da 2 utenti su 7
« E' proprio vero che sul classico non ci si sbaglia mai ! Questa favola romanzata rivisitata in chiave moderna è piena di brio, molto movimentata, carica di azione e ironica. L'amore è al centro di tutto. Un film molto bello che ha trovato una grande risposta di pubblico. Da vedere e rivedere. Nonostante la storia sia conosciuta, è pieno di effetti sorprendenti »
Divertente, ma non troppo, 26-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Film di stretta attualità. E' una commedia che con tagliente ironia porta sulla scena annose questioni quali il precariato, le morti sul lavoro come spunto per attaccare senza mezzi termini l'Italia dei giorni nostri. Il cast è di prim'ordine, la musica di Alan Sorrenti il naturale sottofondo di una commedia tanto tragica e amara, quanto simpatica nelle battute e nella recitazione, nonchè nel suo intreccio »
La violenza sulla scena, 26-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Il primo film di Michael Mann in cabina di regia è un bruciante e spettacolare noir che ha fatto scuola. James Caen è uno scassinatore che ha scontato la sua pena e viene inaggiato dalla malavita. L'ennesimo sporco lavoro lo conduce su binari inquietanti. Autodistruzione lenta per un film agghiacciante e particolarmente cruento. Mi ha impressionato la durezza di questa pellicola »
Da vedere, 25-07-2011, ritenuta utile da 1 utente su 1
« Una storia ai limiti del paradossale. Un uomo cresciuto isolato da tutto e tutti nella casa in cui vive e lavora a Washington conosce solo quello che ha visto in televisione. E' un film sconcertante e provocatorio con meravigliosi momenti di comicità da cui lo spettatore non può trattenersi. Un classico della commedia moderna »
Regia di Steve Antin - Universal Pictures
Regia di François Truffaut - Rai Cinema - 01 Distribution
Regia di Danny Boyle - Warner Home Video
Regia di Neri Parenti - Medusa Home Entertainment
Regia di Uli Edel, Ulrich Edel - Moviemax Media Group
CG Entertainment
Regia di Byron Howard, Nathan Greno - Walt Disney Studios Home Entertainment
Regia di Lucio Pellegrini - Warner Home Video
Regia di Michael Mann - 20th Century Fox Home Entertainment
Regia di Hal Ashby - Warner Home Video